Se non dovessi trovare la risposta alla tua curiosità sulla nebbia di sicurezza, contattaci telefonicamente 3282417423 o inviaci un email cecipaoloimpianti@alice.it, saremo felici di rispondere a tutti i tuoi quesiti.
La nebbia può danneggiare attrezzature e arredi?
No, la nebbia è assolutamente innocua per apparecchiature elettroniche, occhiali, metalli preziosi, abbigliamento, e molto altro ancora.
Ciò è documentato non solo dal Danish Technological Institute e da altri istituti indipendenti, anche italiani, ma anche dall'esperienza di clienti che si sono affidati ai nebbiogeni Protect.
>>> Maggiori informazioni su test e certificazioni di laboratori indipendenti di tutto il mondo
E' pericolosa per uomini e animali?
No, la nebbia è assolutamente innocua. Ciò è documentato da laboratori di tutto il mondo, incluso il Danish Technological Institute.
>>> Maggiori informazioni su test e certificazioni di laboratori indipendenti di tutto il mondo.
Come faccio ad eliminare la nebbia?
Sebbene la nebbia sia così densa da non permettere all'intruso di vedere la propria mano davanti a sé, la stessa scompare dopo una ventilazione di circa 20 minuti. Successivamente non si potrà dire che un sistema nebbiogeno sia stato attivato! PROTECT A / S non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni o disagi causati dal liquido della nebbia condensata.
Potete trovare la nostra assicurazione di responsabilità civile del prodotto nella casella sul lato destro di questa pagina!
Il ladro non può semplicemente aspettare fino a quando la nebbia sia scomparsa?
Un sistema nebbiogeno PROTECT è progettato per intervenire più volte in successione durante un tentativo di furto, continuando ad erogare nebbia all'interno dell'area protetta. Considerando inoltre che la visibilità è negata per circa mezz'ora in un'area non ventilata, sarà improbabile che l'intruso si trattenga nel locale stesso fino all' arrivo degli organi di polizia o della sicurezza.
La nebbia ha odore?
No, la nebbia PROTECT non ha odore, riduce la visibilità senza rilasciare altri residui. Ciò significa che i locali possono essere facilmente utilizzati nuovamente dopo averli preventivamente ventilati.
Il sistema nebbiogeno può essere installato come centrale d'allarme autonoma?
Il sistema nebbiogeno è un complemento al sistema d'allarme tradizionale, venendo attivato dallo stesso. Oltretutto è molto importante rendere la vostra azienda o la vostra abitazione estremamente sicura nei confronti di malintenzionati.
Il sistema ha alti costi di funzionamento?
No, il sistema PROTECT utilizza una quantità di energia pari a quella di una lampadina ad incandescenza, è può essere attivato di continuo.
Il sistema indica quando il fluido è a livello basso, il contenitore è facilmente e velocemente sostituibile. Alta affidabilità, minima manutenzione e lunga durata garantiscono costi operativi notevolmente bassi.
Come PROTECT progetta dimensionamento e costo di ogni installazione?
Il concessionario misura le dimensioni del locale da proteggere, calcola il dimensionamento del sistema e elabora una proposta. Questo è una delle prime procedure che insegniamo ai nostri corsi per rivenditori. L'esperienza di migliaia d'installazioni ci garantisce la certezza di proporre le soluzioni adatte per ogni esigenza.
Come si differenzia PROTECT dagli agli sistemi di protezione nebbiogena?
PROTECT è la società più innovativa nell'ambito dei sistemi nebbiogeni e loro accessori. Siamo costantemente in evoluzione per adattarci alle esigenze di mercato ed alle richieste dei nostri clienti. La focalizzazione nello sviluppo ha fatto in modo che i nostri prodotti siano i più affidabili e flessibili sul mercato. Se investi nei nostri sistemi otterrai nel lungo termine bassi costi di gestione e di assistenza. Scegliendo invece prodotti a basso costo presenti sul mercato, dovrai aspettarti entro tempi brevi cicli di vita limitati, alti costi di gestione, di assistenza e di pezzi di ricambio. PROTECT si distingue per qualità e design, oltre che per economicità di esercizio.
I falsi allarmi sono un problema?
Il sistema nebbiogeno viene attivato da un impianto antintrusione, ed è progettato per non generare false attivazione per causa propria.
Un sistema nebbiogeno PROTECT utilizza fino a 3 comandi diversi di attivazione. Se ad esempio, un dipendente attiva il sistema d'allarme, la nebbia non partirà fino a quando tutti i comandi d'ingresso collegati non verranno attivati.
I 3 comandi permettono di installare un sistema PROTECT in quelle aree molto vulnerabili al furto " spacca e afferra". Un gioielliere può, per esempio, aumentare il livello di sicurezza con l'installazione di un sistema nebbiogeno PROTECT all'interno del suo showroom.
Un sistema nebbiogeno PROTECT può essere attivato anche se l'alimentazione di rete e il sistema d'allarme vengano messi fuori servizio.
Questa funzione è assicurata dalle batterie di backup. Ciò assicura una ulteriore barriera di protezione.
All'atto dell'intrusione, il centro di controllo può immediatamente avvisare i vigili del fuoco per evitare un loro intervento se la nebbia dovesse fuoriuscire dai locali protetti.
Cosa può offrire la protezione nebbiogena che un classico sistema d'allarme invece non può?
Un sistema d'allarme classico può avvisare dell'avvenuto furto i vicini, i proprietari, gli organi di polizia ed un eventuale centro di controllo dell'avvenuto furto. Spetta successivamente a Polizia o vigilanza proteggere i valori. L'esperienza insegna che tra la chiamata e l'arrivo sulla scena del crimine passano all'incirca 10-15 minuti. In alcuni casi si possono raggiungere i 45 minuti. Questo permette ai ladri di rintracciare i valori e di scappare con essi. In media un ladro per compiere un furto di questo genere impiega circa 8 minuti. Il sistema nebbiogeno satura un locale di nebbia entro 20 secondi, non permettendo al malintenzionato di raggiungere i valori o di penetrare nell'area protetta.
Posso proteggermi contro aggressioni ed attacchi?
Il sistema nebbiogeno è stato sviluppato per proteggere contro furti ed atti di vandalismo. Se venisse utilizzato in caso di aggressione o attacchi (antirapina), il malvivente verrebbe preso probabilmente dal panico, con relativa minaccia per clienti e dipendenti presenti.
E' pericoloso per il ladro?
La nebbia di sicurezza ha una funzione molto semplice, vale a dire quella di prevenire l'accesso ai valori per un periodo di circa due ore. PROTECT non cattura i ladri e non ne impedisce la fuga dall'edificio. Il principio è di rendere il ladro inerme di fronte alla nebbia e di permettergli di fuggire da dove è penetrato, in maniera da evitare la perdita dei beni o valori.
Posso installare da solo il sistema nebbiogeno?
No, devi rivolgerti esclusivamente ad installatori autorizzati PROTECT, poichè è richiesta esperienza nell' eseguire dimensionamento ed installazione. Non ci sarà garanzia senza l'intervento di un distributore autorizzato PROTECT.
Si possono acquistare sistemi nebbiogeni in Internet?
Probabilmente si, ma occorre soffermarsi e riflettere quanto valore ha la propria sicurezza contro i furti. Infatti i sistemi nebbiogeni PROTECT non possono essere acquistati in internet perché vogliamo seguirvi passo a passo e perché sappiamo quanto è importante la vostra sicurezza. Affidabilità dei prodotti significa anche affidabilità e precisione nell'installazione. Proprio per questo gli installatori Partner di PROTECT sono installatori certificati a seguito di corsi di formazione nebbiogena che l'azienda organizza.