
Rivelatore doppia tecnologia 12 m, 9 tende
La serie di rivelatori a doppia tecnologia DD1000 è nata della combinazione delle migliori tecnologie attualmente disponibili nel campo della rilevazione volumetrica del movimento. Tra le caratteristiche presenti nei rilevatori della serie DD1000 troviamo la tecnologia brevettata Range Gated Radar, l’ottica a specchio a focale continua, l’analisi vettoriale del segnale, la classificazione dell’intensità del segnale ricevuto dalle due tecnologie per ottenere la miglior risposta di allarme senza essere sensibile alle sorgenti di segnali di disturbo, l’antimascheramento ad infrarossi attivi con caratteristiche superiori a quelle richieste dagli standard EN Grado III. Il risultato è una serie di rivelatori adatta a tutte le applicazioni, da quelle residenziali a quelle di alta sicurezza. Caratteristiche La tecnologia brevettata Range Gated Radar stabilsce con precisione ill limite del campo di rilevazione del radar Tecnologia PIR con ottica a specchio a tende brevettata Risposta di allarme intelligente basata sulla classificazione del segnale del PIR e del radar Diagnostica automatica e continua su tutte le tecnologie Modalità ecologica: opzione per disabilitare la tecnologia radar quando il sistema di sicurezza non è inserito Dotato delle più severe certificazioni nel campo della sicurezza compreso EN Grado III e UL/ULc Specifiche tecniche Portata 4, 6, 9, 12 m impostabile tramite dip switches Angolo di apertura 78° Ottica PIR 9 tende specchio alta densità Frequenza microonda 5.8 GHz Max. uscita microonda (a 1m) 0.003 µW/cm² Funzione memoria Si Alimentazione da 9 a 15 VCC (12V nominale) Immunità ripple picco-picco 2V (a 12 VCC) Tempo di start-up rilevatore 60 s Assorbimento di corrente da 5 a 16 mA (8 mA nominale) Altezza di montaggio da 1.8 a 3.0 m Range di velocità obiettivo da 0.2 a 3.0 m/s Caratteristiche relè Allarme/Tamper characteristic NC, 80 mA 30 VCC, Form A Durata Allarme 3 s Temperatura di funzionamento da -10 a +55° C Umidità relativa 95% max. senza condensa Peso 120 g Dimensioni (A x L x P) 126 x 63 x 50 mm Grado IP/IK IP30 IK04 Tamper anti-rimozione ST400
Industrial LuNAR G3
Industrial LuNAR G3 è il più intelligente rivelatore di movimento disponibile ad oggi sul mercato, che utilizza la rivoluzionaria tecnologia Anti-Cloak™ e può essere installato fino ad un’altezza di 8,6 metri.
E’ il più intelligente rivelatore di movimento disponibile ad oggi sul mercato, che utilizza la rivoluzionaria tecnologia Anti-Cloak™ e può essere installato fino ad un’altezza di 8,6 metri.
LuNAR Industriale G3 è l’unico rivelatore da soffitto con Tecnologia Anti-Cloak™ (ACT™) in grado di rilevare intrusi che, bloccando le radiazioni infrarosse del proprio corpo con un grosso ombrello, un cartone o altro, inibiscono il funzionamento della sezione infrarossi del rivelatore. L’unità è anche in grado di rilevare intrusioni in ambienti
molto caldi dove la sezione ad infrarossi dei sensori non è in grado di rilevare.
LuNAR Industriale ha un’Avanzata Elaborazione Digitale del Segnale che configura automaticamente le soglie di allarme e il conteggio degli impulsi sia in funzione del movimento dell’intruso all’interno dell’area protetta, che dei fattori ambientali garantendo la migliore rilevazione possibile ed elevata immunità ad allarmi impropri.
LuNAR Industriale può essere controllato e testato da remoto usando l’esclusivo sistema bidirezionale ad infrarossi o tramite il software de teleassistenza del sistema ProSYS
Rilevatore sismico ad alta sicurezza di RISCO Group
Rilevatore sismico ad alta sicurezza di RISCO Group è la vostra scelta finale per 24/7 di protezione di volte, casseforti, bancomat, pareti di cemento armato e le camere blindate, armadi in acciaio blindato, distributori automatici e porte. Realizzato da Gruppo tecnologie avanzate RISCO, il rivelatore controlla la vibrazione e la temperatura della superficie protetta e in grado di rilevare tutti i tipi conosciuti di attacchi di intrusione, come martelli, trapani a testa di diamante, esplosivi, strumenti di pressione idraulica e strumenti termici.RISCO rilevatore sismico è estremamente semplice da installare – sia sul bus dei sistemi di sicurezza RISCO Group, permettendo unica impostazione dei parametri a distanza e diagnostica – o come rivelatore relè regolare con built-in resistenze EOL
Sensore piezoelettrico con riconoscimento elaborazione del segnale digitale modello
• Sensori di temperatura rilevano attacchi estreme di basse temperature e alta
• Campo di rilevamento fino a 5 m (16 ‘) raggio
• scudo anti-foratura di serie
• Ingresso riduzione della sensibilità a distanza, permette di ridurre la sensibilità durante il bancomat o distributori automatici di erogazione
• parete e copertura di protezione antimanomissione
• Relay o installazione Bus RISCO
iWISE™ Green Line DTAM G3
La serie di rilevatori iWISE Green Line DT AM rappresenta l’ultima novità per gli impianti ad alto rischio
La serie di rilevatori iWISE Green Line DT AM rappresenta l’ultima novità per gli impianti ad alto rischio.
Questi rivelatori integrano le tecnologie Antimascheramento e Anti-Cloak™ (ACT™) e sono conformi sia ai requisiti della norma europea EN 50131-1 Grado 3 sia alle nuove disposizioni per la tutela dell’ambiente.
Qualsiasi tentativo di mascherare le lenti viene rilevato dalla tecnologia all’infrarosso attivo, mentre i tentativi degli intrusi di inibire la rilevazione del canale PIR del sensore vengono evitati dalla Tecnologia ACT™.
In risposta alla crescente sensibilità per il rispetto dell’ambiente RISCO ha implementato in questi prodotti il concetto “Green Line” che consiste nell’evitare le emissioni di radiofrequenza della sezione Microonda quando il sistema di allarme è disinserito.
I rilevatori iWISE DT AM Green Line sono disponibili nei modelli con portate da 15m e 25m e, per semplificare l’installazione, integrano nella loro elettronica le resistenze di fine linea (EOL) selezionabili tramite ponticelli
Tecnologie MW e PIR
• Tecnologia Anti-Cloak™ (ACT™)
• Copertura fino a 25m o 15m
• Conformi alla EN50131-1 Grado 3
• Impostazione “Green” – MW disabilitata a sistema disinserito
• Antimascheramento IR attivo con relé separato
• Resistenze EOL integrate, selezionabili tramite ponticelli
• 3 LED di indicazione per la prova di movimento
• Tamper antiapertura e antirimozione
• Opto relé per a basso assorbimento e lunga durata
• Auto-test remoto e locale per i canali PIR e MW
• Altezza di installazione flessibile fino a 2,7m
• Compensazione della temperatura reale brevettata
• Elevata immunità RF
• Protezione verticale
• Elaborazione e filtraggio dei segnali di interferenze fluorescenti
• Lenti corridoio (opzionale)
• Omologato IMQ II Livello Snodo da parete con tamper antirimozione (opzionale)
LuNAR Green Line DT AM
LuNAR Green Line è dotato di antimascheramento ad Infrarossi Attivi che rileva qualsiasi tentativo di
mascherare le lenti tramite spruzzo di vernice, lacca o posizionamento di nastro adesivo, il rivelatore
include anche la rivoluzionaria tecnologia Anti-Cloak™ di Rokonet che rileva i tentativi degli intrusi di
inibire la rilevazione del canale PIR del sensore proteggendo le radiazioni infrarosse del proprio corpo
tramite un grosso ombrello, un cartone o altri sistemi
● Tecnologia ad Infrarossi + Microonde
● Green Line per disabilitare le MW quando l’impianto è disinserito
● Tecnologia Anti-Cloak™ (ACT™)
● Anti-mascheramento agli infrarossi attivi e relè separato
● Resistenze EOL integrate selezionabili tramite ponticelli
● Indicazione di guasto dei canali MW e PIR
● Regolazione della portata delle microonde
● Opto-relè per basso consumo di corrente e lunga durata
● Elaborazione e filtraggio dei segnali di interferenze fluorescente
● Design a basso profilo discreto ed elegante
DigiSense DT
Il nuovo Rivelatore a Doppia tecnologia per il mercato residenziale
La gamma di rivelatori digitali DigiSense rappresenta la scelta ideale sia per le installazioni residenziali che commerciali.
Grazie alle avanzate tecnologie di rilevazione di RISCO Group, la gamma DigiSense è progettata per assicurare la migliore capacità di rilevazione e immunità ai falsi allarmi.
In un’unica installazione, si può scegliere il mix di rivelatori DigiSense con le tecnologie più opportune mantenendo lo stesso design
Rivelatore a doppia Tecnologia PIR + Microonda con Antimascheramento
|
ProSYS.FreeCom
ProSYS.FreeCom è Sistema di Sicurezza Integrato semplice da installare e con le caratteristiche e la flessibilità per essere utilizzato in qualunque applicazione.
ProSYS.FreeCom è espandibile, tramite comunicazione IP o GPRS,Controllo Accessi, Moduli vocali e Espansioni Ingressi Filari o Radio, per adattarsi alle esigenze attuali e future del cliente.
ProSYS.FreeCom vanta uno storico di migliaia di installazioni funzionanti per una garanzia di stabilità e affidabilità senza eguali.
E’ conforme agli Standard EN50131-1 Sicurezza Grado 3 Classe Ambientale II.
Novità:
- Tastiera Touchscreen
Design ultrapiatto con display 7” Touch screen
Versione con lettore di Prossimità
Compatibile con tutte le versioni ProSYS - iWISE BUS con Ingresso Zona Aggiuntiva
- Espansioni Zone BUS per collegare fino a 128 Rivelatori su Bus
- Nuovo Modem Veloce PSTN
- Totale Libertà di comunicazione Multi-Canale tramite moduli IP, GSM/GPRS e PSTN Fast
ProSYS è disponibile nelle versioni 16, 40 e 128 zone
Isolatori per I-BUS
Il bus è sicuramente uno degli elementi più importanti di un sistema anti-intrusione. Esso è la “spina dorsale” del sistema. Il bus, infatti, veicola tutte le informazione dalla centrale verso le periferiche e viceversa. Pertanto è indubbio che per ottenere la massima affidabilità del sistema vada resa massima l’affidabilità del bus. Per aiutare gli installatori ad ottenere questo obiettivo INIM mette a disposizione diversi modelli di isolatori BUS. Nella versione più semplice, IB100-R, l’isolatore protegge e rigenera i segnali dati del bus. Nella versione più completa, IB100-A, l’isolatore protegge e rigenera sia i segnali dati che l’alimentazione del bus. L’isolatore permette di limitare il disagio prodotto da un eventuale malfunzionamento sul bus (cortocircuito, sabotaggio) al solo ramo protetto dall’isolatore permettendo, tra l’altro, una rapida individuazione della tratta interessata dal problema. L’isolatore permette anche di estendere la lunghezza del bus grazie alla funzione di rigenerazione del segnale. IB100-A è inoltre utilissimo quando ci si voglia proteggere da atti vandalici a carico di periferiche poste in un’area non protetta. Qualora la periferica venga danneggiata ed il funzionamento del bus compromesso l’isolatore, opportunamente installato all’interno dell’area protetta, garantirà il funzionamento del resto dell’impianto
Accessori senza fili AIR2
empre più spesso l’installatore avverte l’esigenza di un sistema via radio affidabile e professionale. INIM risponde a questa esigenza con un sistema via radio d’eccellenza. Il sistema Air2 lavora nella banda degli 868MHz e soprattutto opera in maniera bidirezionale. Bidirezionale sta a significare che tutti i dispositivi di campo non solo trasmettono ma sono anche in grado di riconoscere e gestire un messaggio a loro inviato. Bidirezionale significa anche che il tradizionale ricevitore è sostituito da un dispositivo che oltre a ricevere è anche in grado di inviare segnalazioni verso il campo. Questo si traduce nel fatto che non ci si affida alla teoria delle probabilità nell’inviare una segnalazione di allarme, come molti sistemi ad oggi fanno, ma che ci si accerta deterministicamente che la segnalazione sia giunta a destinazione ascoltando la risposta del dispositivo che ha raccolto la comunicazione di allarme. Il livello di prestazione che Air2 è in grado di raggiungere è pienamente soddisfacente anche per il professionista che troverà, tra l’altro, funzioni avanzate di diagnostica di sistema. Il ricetrasmettitore si collega all’I-BUS delle centrali e consente una gestione pienamente integrata dei dispositivi via radio e di quelli cablati. Fare la scelta “senza-fili” con INIM, non significa più abbassare il livello di prestazione del sistema, significa, anzi, poter proteggere in maniera non-invasiva musei, luoghi di culto ed aree isolate con tempi di installazione molto ridotti.
Air2-BS100 Ricetrasmettitore via radio
Ricetrasmettitore via radio con interfaccia I-BUS per la connessione alle centrali della serie SmartLiving. Il dispositivo Air2-BS100/50 è in grado di gestire 50 dispositivi di campo (rivelatori infrarosso IR100 e contatti magnetici MC100) e 100 radiochiavi KF100, mentre il dispositivo Air2-BS100/10 è in grado di gestire 10 dispositivi di campo e 30 radiochiavi. Ogni segnale di campo potrà essere mappato su uno dei terminali disponibili in centrale così come ogni radiocomando sarà mappabile su uno dei tag delle centrali SmartLiving.
RILEVATORE MICROONDA PER INSTALLAZIONE DA INTERNO
ALFAI IMQ
Rilevatore a microonde volumetrico ad effetto doppler con Antimascheramento. Caratteristiche tecniche:
• Portata regolabile da 1 a 15m;
• Frequenza microonda da 9,5 a 10,5GHz, massima potenza irradiata: 25mW E.I.R.P.;
• Antimascheramento (escludibile);
• Temperatura di funzionamento +5°/40°C;
• Snodo parete/soffitto incluso,antistrappo opzionale;
• Alimentazione: 9-16Vcc, assorbimento 45mA;
• Dimensioni (LxHxP): 62x80x36 mm;
• IMQ III livello solo a richiesta; NB: L’installazione di più sensori nello stesso ambiente è possibile a condizione che non siano posti sulla stessa direttrice d’emissione. Evitare che l’energia irradiata colpisca superfici riflettenti ai segnali a microonde (metallo, specchi, ecc.).
BARRIERE INFRAROSSI PER PORTE E FINESTRE
SADRIN 250
Barriera ad infrarossi attivi con sincronismo filare. Altezza 0,5mt. 2 Raggi doppi. Caratteristiche tecniche:
• Porta in interno 30mt ed in esterno 15mt;
• Temperatura di funzionamento -10°C a +60°C;
• Allineamento automatico. Sincronizzazione filare;
• Sistema di rilevazione AND/OR tra raggi;
• Protezione contro la luce solare;
• Tamper antimanomissione e antirimozione. Uscita di allarme NC;
• Alimentazione 12Vdc assorbimento max 80mA;
• Profilo in alluminio facilmente tagliabile su misura per adottarlo all’altezza del vano;
• Dimensioni (LxHxP): 29x26mm tappo incluso. IP54.
BARRIERE INFRAROSSI PER ESTERNO E INTERNO SERIE PARVIS DUAL
PARVISDUAL412
Barriera a raggi infrarossi. 4 raggi di cui 2 incrociati. Altezza 1,20 mt. 2Tx+2Rx. Caratteristiche tecniche:
• Portata interna 200mt, in esterno 40mt;
• Barriera completamente cablata;
• Sincronizzazione ottica a raggi incrociati;
• Rilevazione AND/OR selezionabile;
• Contatto di allarme e manomissione NC;
• Dotato di riscaldatori con termostato;
• Angolo di allineamento verticale ±15°, orizzontale 180°;
• Alimentazione 12Vdc, assorbimento 60mA, riscaldatore 30W a 24Vac;
• Dimensioni profilato (D): 80mm;
• IP54. NB: il codice indica la coppia barriera completa.
RILEVATORE PER PROTEZIONE PORTE E FINESTRE
WING2DT
Sensore doppia tecnologia a tenda per protezione di porte e finestre. Caratteristiche tecniche:
• Infrarosso passivo + Microonda planare 10,525GHz;
• Antiaccecamento con infrarosso attivo (uscita AM transistorizzata dedicata);
• Portata massima 4 m, angolo di copertura 70° con 3 zone e 1 piano di copertura;
• Possibilità di dimezzare la portata a 2m;
• Led di walk test disattivabile;
• Relè di allarme a sicurezza positiva;
• Lente di Fresnel POLY-IR4;
• ll sensore è sigillato per evitare falsi allarmi causati dall’ ingresso di insetti o correnti d’ aria;
• Compensazione automatica della temperatura;
• Condizioni ambientali -5°/+55°C, circuito trattato con resine anti condensa;
• Temperature di lavoro
• Alimentazione 13,8 Vdc, assorbimento max 38mA;
• Contenitore in PVC bianco;
• Dimensioni (LxHxP): 110x35x31mm NB: Quando installato tra finestra e persiana, queste devono essere chiuse all’accensione dell’impianto per evitare allarmi indesiderati.
RILEVATORI INFRAROSSI PASSIVI DA INCASSO
W-JM-XX
JOLLY MICRO. Rilevatore ad infrarossi da incasso. Gestione a microprocessore. Caratteristiche tecniche:
• 1 modulo (scatole 503);
• Portata 10 m con rilevamento a 140°;
• Altezza massima di installazione 1,5 m;
• Conta impulsi digitale e riduzione della sensibilità;
• Memoria di allarme con positivo ad impianto inserito;
• Compensazione termica a doppia pendenza;
• Alimentazione 12Vdc 10mA. IMQ II livello. In fase d’ordine completare il codice sostituendo alla sigla XX le due lettere che identificano la serie: XA BT Axolute chiaro (argento) XN BT Axolute scuro (nero) LI BT Living Intern. (nero) LG BT Light (bianco) LT BT Light Tech (argento) LV BT Living (nero) MG BT Magic (bianco) TM BT Matix (bianco) TT BT Magic TT (beige chiaro) TU BT Luna (bianco) TK BT Tekne (beige scuro) VN Vimar Idea nero VB Vimar Idea bianco VP Vimar Plana (bianco) VE Vimar Eikon (nero) VX Vimar Eikon next (argento) BC ABB Cleo (nero) GP Gew. Play Bus (nero) GW Gew. System (bianco) GN Gew. System (black) AQ Ave Banquise (bianco) AB Ave Blanc (beige chiaro) AN Ave Noir (nero) AH Ave Habitat (beige scuro) AR Ave Ral (bianco ghiaccio) LC Legr. Cross (bianco) LE Legr. Ergo (nero) LN Legr. Vela nero LB Legr. Vela bianco SG Siem. Futura Graffit nero SF Siem. Delta Futura bianco MP Molveno Project (nero)
Doppia tecnologia antimascheramento
Il DIM70AM SPY è un sensore in doppia tecnologia (Infrarosso passivo e microonda), con funzione di rilevazione di mascheramento (antimasking) con microonda attiva per sistemi di sicurezza anti-intrusione. • Antimasking su microonda, con relè di uscita separato • Selezione della funzione antimascheramento (ON/OFF) • Selezione della modalità AND/OR • Regolazione della portata della sezione microonde • Uscite isolate tramite optoisolatore • Tamper antimanomissione • Resistenze di fine linea incorporate e selezionabili • Ingresso per comando (blocco) per disabilitazione dei LED Copertura: 15 m, 90°, (h 2,5 m) Tensione di lavoro: da 9 a 16 VDC Corrente assorbita: 11,5 mA a 12 V, max. 29,5 mA Contatto di allarme: 0.1 A, 24 V, NC (optoisolato) Contatto antimasch.: 0.1 A, 24 V, NC (optoisolato) Contatto tamper: 0.1 A, 24 V, NC Temperatura di Funzionamento da –10 a +50 °C Regolazione snodo orizzontale: ± 25° DSN72 (non incluso): verticale: + 5°, -20°
DM DIM70AM SPY
ed ecco alcuni esempi di case domotiche e dell’applicazioni della domotica..
La domotica gestita da la possibilità di amministrare, controllare e comandare
dispositivi elettrici/elettronici più disparati:
Sitemi audio/video (televisore, radio, DVD, videoregistratore ecc. ecc.)
Controllo allarmi (acqua, gas, anticendio, antifurto ecc. ecc.)
Telecamere (citofoni, sorveglianza e dispositivi di rilevazione di presenza)
Porte, portoni, cancelli (controllo stato, apertura chiusura)
Luci (controllo stato, accensione spegnimento)
Climatizzazione e trattamento aria (impostazione, controllo stato, accensione spegnimento ecc. ecc.)
Tapparelle, imposte (chiusura, apertura, controllo stato)
Automatismi in genere (pompe, tubine, ventole, bracci meccanici ecc. ecc.)
Controllo prese di corrente (con conseguente riduzione di campi magnetici)
Ecc. ecc.
Le suddette funzioni sono interfacciabili su:
Pulsanti on/off
Tastierini evoluti, con funzioni trigger, dimmer e controllo stato
Telecomandi programmabili
Mini touch screen da 4″,5″,6″,8″ (disponibili da muro o trasportabili, con cavo o wireless)
Touch screen da 10″,12″,14″,17″ (da muro o con supporto da tavolo)
Stazioni mobili da 6″o 8″ (tecnologia Crestron, con cavo o wireless)
Palmare
Tecnologia e-control (tecnologia Crestron che permette di interfacciare browsers, palmari PPC o creare appllicazioni “stand alone” che, tramite itranet o internet, rendono possibile la navigazione all’interno dell’interfaccia Crestron)