Ultimo aggiornamento: Detrazione 50%, il governo approva la proroga fino al 31 dicembre 2013
Arriva la tanto attesa proroga delle detrazioni fiscali con importanti novità. Oggi il consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge in materia di edilizia e ha stabilito che ladetrazione fiscale per la riqualificazione energetica prorogata fino al 31 dicembre 2013 per i privati sale dal 55% al 65%.
Per i condomini invece la detrazione per la riqualificazione energetica, sempre del 65%, durerà fino a giugno 2014, ma solo se l’intervento per l’efficientamento energetico coinvolgerà almeno il 25% del cosiddetto “involucro” dell’edificio.
Anche la detrazione fiscale del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia è prorogata fino al 31 dicembre 2013. Tra gli interventi agevolabili sono inclusi anche gli interventi antisismici nelle aree a rischio e gli arredi fissi, cioè le cucine e gli armadi a muro.
In sintesi, è stata confermata la proroga dei sei mesi annunciata nei giorni scorsi (tra l’altro con l’innalzamento della percentuale per l’efficienza energetica) e allungata a un anno la proroga per i condomini.
Un provvedimento che rilancia l’edilizia e che dà un’accelerata al risparmio energetico. Infatti il passaggio al 65% è in linea con il recepimento da parte del Governo della direttiva europea sugli “Edifici a energia quasi zero”.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!